Meeting 17/07/25 | 2h
Scopo
Joint Project Planning Session
Scaletta
- gestione del cambiamento
- gestione del rischio
- identificare iterazioni
Partecipanti
Tutto il team: - Luca - Filippo G - Silvia - Filippo P - Anny
Documentazione allegata
Note
Gestione del cambiamento
Operazioni da svolgere:
- identificare il cambiamento
- valutare l'impatto del cambiamento (rapporto da pro e contro)
- stabilire un processo di approvazione/aggiornamento/rifiuto | documentazione obbligatoria
se approvato:
- comunicare il cambiamento
- aggiornare la documentazione
- creare uno storico di quella precedente
- aggiornare la documentazione nella locazione ufficiale
- monitorare l'implementazione del cambiamento
Gestione del rischio
R1: Unity ha rilasci frequenti portando a veloce obsolescenza
Tecnico | Medio | Mitigare
- Prendere la versione LTS di Unity
- Monitorare le release di Unity
R2: Stima dell'effort può essere sbagliata data l'inesperienza
Manageriale | Alto | Piano di contingenza
- Buffer di tempo
- Revisione delle stime ogni 2 mesi
R3: Budget limitato può portare all'inattuabilità del progetto
Organizzativo | Alto | Piano di contingenza
- MVP che possa essere pubblicato per fare cassa
- early access + crowd funding
- revisione del budget mensile
R4: La presenza non costante del team può portare a ritardi
Organizzativo | Basso | Accettare
- prevedere queste cose nel WBS e Gantt
R5: L'utilizzo massiccio di asset può rallentare il progetto
Tecnico | Basso | Accettare
- sw eng sono ben preparati
R6: Sbagliare tecnica di marketing può portare ad un flop
Tecnico | Alto | Mitigare
- ricerca di mercato
- alfa + beta testing
- stabilire e quindi monitorare KPI di mercato
R7: Perdita di dati a causa di utilizzo improprio degli strumenti
Tecnico | Alto | Evitare
- Formare utilizzo di Git
R8: Steam cambia le policy e/o la percentuale trattenuta
Esterno | Medio | Accettare
- Molto improbabile
- anche se succedesse è molto improbabile che sia stringente al punto di far fallire il progetto
R9: Asset acquistati possono diventare deprecati
Esterno | Basso | Accettare
- L'analisi che già si compie su questi asset è sufficiente per scongiurare ogni pericolo
- Gli asset hanno costi abbastanza bassi al punto da potersi concedere anche qualche riacquisto (se la cosa è circoscritta)
R10: Lavorare in tempi diversi può compromettere la comunicazione
Manageriale | Medio | Evitare
- Utilizzare discord
- scrivere sempre tutto, anche le comunicazioni più semplici
- attuare meeting che mettano su carta anche possibili pensieri che possono venirci in mente
R11: Sviluppo di AI NPC può rallentare significativamente
Tecnico | Medio | Trasferire
- Fare una procurement analysis
Iterazioni
- Iterazione 0: Scoping + Planning
- Iterazione 1: feature RPG (fondamenta del videogioco)
- Iterazione 2: feature Rogue-like (esplorazione procedurale)
- Iterazione 3: feature building (costruzione del mondo)
- Iterazione 4: abbellimenti, testing (alfa + beta), produzione in massa di asset sfruttando le feature sviluppate
- Iterazione 5: marketing, rilascio
Decisioni prese
- Gestione del cambiamento
- Gestione del rischio
- Iterazioni
Azioni da fare
- scrivere GDD, Art Bible e TDD
- Procurement analysis
- WBS
Prossimo meeting
24/07/2025 | 2h
Partecipanti prossimo meeting
Tutto il team: - Luca - Filippo G - Silvia - Filippo P - Anny